Con piacere diamo informazione di un corso segnalatoci da p. Stefan Geiger OSB, preside del PIL.
Fin dalla sua fondazione, il Pontificio Istituto Liturgico ha offerto a presbiteri e laici la possibilità di comprendere il senso teologico del celebrare attraverso lo studio delle fonti e li ha accompagnati nell’opera di evangelizzazione, formulando negli anni molteplici proposte di pastorale liturgica.

Alla luce delle recenti indicazioni del Magistero, l’Istituto vuole accogliere la raccomandazione a curare l’ars celebrandi che, come scrive papa Francesco, è «un modo per custodire e per crescere nella comprensione vitale dei simboli della Liturgia» (DD 48). Pertanto è sembrato opportuno proporre una seconda edizione del corso di formazione per responsabili delle celebrazioni liturgiche delle diocesi, perché la vita liturgica che si svolge intorno al vescovo, principalmente nella chiesa cattedrale, è una speciale manifestazione della Chiesa, che si esprime nella partecipazione piena e attiva di tutto il popolo santo di Dio (SC 41).

Il corso si svolgerà presso il nostro Istituto dal 24 al 28 febbraio 2025.

I soci interessati possono approfondire e conoscere l’iniziativa aprendo con questo link la pagina web dedicata.
Coordinatore del corso è il nostro socio prof. Giuseppe Midili.